Attività di Kc4u

Aiuta i giovani a raggiungere il loro pieno potenziale!

Nell’ambito del programma Erasmus+ Sport dell’UE, i partecipanti di Kc4u provenienti dalla Slovenia e dall’Italia si sono riuniti per partecipare a una serie di attività da dicembre 2023 ad agosto 2024.

Eventi scolastici Kc4u

581 bambini hanno partecipato ai 19 eventi pratici di kayak in equipaggio in 4 scuole in Sardegna e Slovenia. Con il 47,8% dei partecipanti che non sapeva che il kayak è uno sport competitivo, gli eventi hanno sensibilizzato i ragazzi coinvolgendoli attivamente in divertenti attività sportive di squadra. 37 atleti Kc4u hanno partecipato a un workshop di formazione prima di assistere i loro compagni nelle 10 stazioni di attività.

Giornate aperte K4

Nelle settimane successive agli eventi K4 In-school, i bambini della zona hanno avuto l’opportunità di uscire in acqua e provare gratuitamente il K4 presso il Circolo Nautico Oristano e il Kajak Klub Zlatorog.

Giornata nazionale K4

Il Kc4u ha tenuto il primo evento di K4 su larga scala in Slovenia presso il lago Bohinj. L’evento ha combinato un allenamento mattutino con una gara di K4 nel pomeriggio. 8 club sloveni e il CNO hanno partecipato all’evento con 78 concorrenti che hanno formato 42 equipaggi di K4 singoli e misti.

Campi internazionali K4

I campi internazionali di K4 invernali ed estivi hanno sfidato i partecipanti di età compresa tra gli 8 e i 16 anni a pagaiare in equipaggi di K4 misti per sesso e nazionalità. 16 atleti hanno partecipato al campo invernale a Cabras (Sardegna) e 28 atleti hanno preso parte al campo estivo sul lago Bohinj (Slovenia). Il 52% dei partecipanti al campo Kc4u era di sesso femminile.

Azioni ambientali, culturali e artistiche

Il Beach Clean-up in Sardegna ha visto 45 partecipanti raccogliere 73 grandi sacchi di rifiuti e molti altri oggetti più grandi. Guidati dall’artista locale Andrea Pala, i partecipanti hanno poi utilizzato i rifiuti raccolti sulla spiaggia per creare opere d’arte.

I partecipanti al campo sono stati coinvolti anche in un concorso di design di magliette e in diverse escursioni culturali e ambientali.

Apprendimento delle lingue straniere

I partecipanti e lo staff hanno comunicato tra loro in un mix di inglese, italiano e sloveno. Per migliorare l’apprendimento della lingua, i partecipanti al campo hanno completato le seguenti attività:
– Kc4u Corso trilingue sul kayak (un’applicazione progettata da Kc4u con il coinvolgimento degli atleti)
– Corsi online di EU Academy, My English A1 e My Italian A1
Scuola di italiano di KKZ
Quiz linguistici in diretta di Kc4u
Riprese di video di social media trilingue

Il nostro impatto

Prime esperienze in K4

Per la maggior parte dei partecipanti al progetto sloveno, il Kc4u è stata la prima volta in cui hanno regatato e gareggiato in K4. È stata anche la prima volta in cui i participanti hanno regatato in equipaggi di nazionalità mista.

Nuove collaborazioni e amicizie transfrontaliere

Fare nuove amicizie, viaggiare all’estero e pagaiare in K4 misti sono stati i tre aspetti del progetto più apprezzati dai partecipanti.

Portare i sogni a portata di mano dei bambini

Kc4u ha offerto opportunità uniche ed entusiasmanti a giovani che incontrano molte barriere nei confronti dei viaggi e delle esperienze internazionali.

FARE LA DIFFERENZA

Unisciti a noi per coinvolgere più giovani nello sport!